A Carnevale, generalmente, la Fi
cuce.
La Fi, oltre che un genio del
computer, è anche parecchio creativa e sa produrre dei bellissimi costumi.
In questi giorni ha realizzato
per sé e per due sue amiche tre bellissimi abiti medievali.
Li fa tutti a mano, senza usare
la macchina da cucire che non possiede, usando stoffe di scarto, passamanerie,
cordini dorati, decorazioni da tappezziere, ricicla qualunque cosa possa
esserle utile.
Accosta i colori con attenzione,
dosa le sfumature e lo spessore dei tessuti, è attenta ai particolari, alle
chiusure, a lacci e bottoni.
Prima, ovviamente, si documenta:
consulta internet o sfoglia i miei libri di storia, così i suoi capolavori sono
assolutamente coerenti con l’epoca e il personaggio da interpretare.
Tutta questa cura e questa
attenzione hanno come risultato dei piccoli capolavori che, proprio perché
cuciti tutti a mano, sembrano arrivati direttamente dal passato o da un
racconto fantasy.
Le ho chiesto di fare per me il costume di Minerva
McGrannitt, personaggio che adoro. Non so quando lo realizzerà ma sono sicura
che sarà assolutamente perfetto!