Il naso di Cyrano
skip to main
|
skip to sidebar
sabato 20 aprile 2019
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Benvenuto
Ciao, vuoi sapere perché il blog si chiama così? Puo soddisfare la tua curiosità leggendo il post che ha per titolo " Il naso di Cyrano". Se vuoi scrivere un commento ai miei post, lo leggerò volentieri. Puoi scrivere pensieri, critiche, poesie, usa la forma che vuoi, scrivi in libertà. Grazie, Tess
Frasi che amo
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me" I. Kant
"Fare della realtà un sogno e di un sogno una realtà" P. Curie
"E' più facile spezzare un atomo che spezzare un pregiudizio" A. Einstein
"Occhio per occhio rende tutto il mondo cieco" Gandhi
"La politica è al servizio dei cittadini per realizzare il bene comune" Aristotele
"Genius is 1% inspiration and 99% transpiration" A. Einstein
"Odio riempirmi la mente con dati che posso trovare in qualunque enciclopedia" A. Einstein
"In the middle of difficulties lies opportunities" A. Einstein
contatore
Hit Counters
Archivio blog
►
2021
(30)
►
luglio
(4)
►
giugno
(4)
►
maggio
(5)
►
aprile
(4)
►
marzo
(4)
►
febbraio
(4)
►
gennaio
(5)
►
2020
(48)
►
dicembre
(4)
►
novembre
(5)
►
ottobre
(4)
►
settembre
(4)
►
luglio
(4)
►
giugno
(4)
►
maggio
(5)
►
aprile
(4)
►
marzo
(5)
►
febbraio
(4)
►
gennaio
(5)
▼
2019
(49)
►
dicembre
(4)
►
novembre
(4)
►
ottobre
(4)
►
settembre
(5)
►
agosto
(4)
►
luglio
(3)
►
giugno
(5)
►
maggio
(4)
▼
aprile
(4)
Mostre
Acciacchi
Finalmente
►
marzo
(4)
►
febbraio
(4)
►
gennaio
(4)
►
2018
(46)
►
dicembre
(4)
►
novembre
(4)
►
ottobre
(4)
►
settembre
(5)
►
agosto
(4)
►
giugno
(4)
►
maggio
(4)
►
aprile
(5)
►
marzo
(4)
►
febbraio
(4)
►
gennaio
(4)
►
2017
(48)
►
dicembre
(5)
►
novembre
(4)
►
ottobre
(5)
►
settembre
(4)
►
agosto
(4)
►
giugno
(4)
►
maggio
(4)
►
aprile
(5)
►
marzo
(4)
►
febbraio
(4)
►
gennaio
(5)
►
2016
(51)
►
dicembre
(4)
►
novembre
(4)
►
ottobre
(5)
►
settembre
(4)
►
agosto
(4)
►
luglio
(5)
►
giugno
(4)
►
maggio
(5)
►
aprile
(3)
►
marzo
(4)
►
febbraio
(4)
►
gennaio
(5)
►
2015
(50)
►
dicembre
(3)
►
novembre
(5)
►
ottobre
(4)
►
settembre
(4)
►
agosto
(5)
►
luglio
(4)
►
giugno
(4)
►
maggio
(5)
►
aprile
(4)
►
marzo
(5)
►
febbraio
(3)
►
gennaio
(4)
►
2014
(53)
►
dicembre
(4)
►
novembre
(5)
►
ottobre
(4)
►
settembre
(4)
►
agosto
(5)
►
luglio
(4)
►
giugno
(5)
►
maggio
(4)
►
aprile
(4)
►
marzo
(5)
►
febbraio
(4)
►
gennaio
(5)
►
2013
(54)
►
dicembre
(5)
►
novembre
(4)
►
ottobre
(5)
►
settembre
(5)
►
agosto
(4)
►
luglio
(5)
►
giugno
(5)
►
maggio
(4)
►
aprile
(4)
►
marzo
(5)
►
febbraio
(4)
►
gennaio
(4)
►
2012
(50)
►
dicembre
(4)
►
novembre
(4)
►
ottobre
(4)
►
settembre
(5)
►
agosto
(4)
►
luglio
(5)
►
giugno
(4)
►
maggio
(4)
►
aprile
(4)
►
marzo
(4)
►
febbraio
(4)
►
gennaio
(4)
►
2011
(54)
►
dicembre
(6)
►
novembre
(5)
►
ottobre
(5)
►
settembre
(4)
►
agosto
(4)
►
luglio
(5)
►
giugno
(5)
►
maggio
(5)
►
aprile
(3)
►
marzo
(3)
►
febbraio
(4)
►
gennaio
(5)
►
2010
(62)
►
dicembre
(4)
►
novembre
(5)
►
ottobre
(5)
►
settembre
(4)
►
agosto
(4)
►
luglio
(5)
►
giugno
(11)
►
maggio
(5)
►
aprile
(4)
►
marzo
(5)
►
febbraio
(5)
►
gennaio
(5)
►
2009
(77)
►
dicembre
(5)
►
novembre
(4)
►
ottobre
(5)
►
settembre
(4)
►
agosto
(6)
►
luglio
(5)
►
giugno
(5)
►
maggio
(7)
►
aprile
(10)
►
marzo
(8)
►
febbraio
(9)
►
gennaio
(9)
►
2008
(125)
►
dicembre
(9)
►
novembre
(8)
►
ottobre
(9)
►
settembre
(9)
►
agosto
(8)
►
luglio
(18)
►
giugno
(22)
►
maggio
(4)
►
aprile
(11)
►
marzo
(11)
►
febbraio
(8)
►
gennaio
(8)
►
2007
(94)
►
dicembre
(7)
►
novembre
(9)
►
ottobre
(3)
►
settembre
(5)
►
agosto
(6)
►
luglio
(8)
►
giugno
(7)
►
maggio
(9)
►
aprile
(6)
►
marzo
(11)
►
febbraio
(11)
►
gennaio
(12)
►
2006
(29)
►
dicembre
(17)
►
novembre
(12)
Blog correlati
Artgallery by Dessylyn
Dead poet's society
Le fate poetiche
Informazioni personali
Tess
martedì 21 novembre 2006 Mi chiamo Tess e faccio il lavoro più bello del mondo: insegno, o almeno ci provo!!! Mi piace leggere, di tutto. Amo la musica e l' arte e anche un po' usare il computer, anche se non me la cavo troppo bene, i miei alunni ( 11 / 13 anni ) ne sanno molto più di me e spesso sono loro che mi insegnano cosa devo fare con il PC! Ho una figlia tecnologicamente avanzata, nel senso che con il compuetr è un mostro e un' altra grafomane, nel senso che le piace scrivere, infatti lei ha un blog tutto suo. Nei miei post, per comodità, le chiamo FI (quella tecnologica)e FG (quella grafomane) Posted by Tess at 8.17 0 comments Labels: Tess
Visualizza il mio profilo completo